Fin da piccolo culla la sua passione per la musica suonando vari strumenti tra cui il tres, una sorta di chitarra a tre coppie di corde.
![]() |
Aggiungi didascalia |
Comincia la sua carriera di musicista come clarinettista nel 1920 partecipando al rilancio del "son", genere musicale tradizionale cubano, al fianco di musicisti del calibro di Sindo Garay, Nico Saquito, Miguel Matamoros e Benny Morè. Si guadagna il soprannome "Compay Segundo" suonando con Lorenzo Hierrezuelo nel duo Los compadres a partire dal 1942.
![]() |
Aznavour |
Star del "Buena Vista Social Club" suona nel suo paese per circa 80 anni ma conquista la fama solo in tarda età, nel 1997, quando escono l'album di Ry Cooder e il film "Buena Vista Social Club".
Dischi e film hanno segnato le mode, dando origine ad un vero e proprio fenomeno sociale.
Dopo il successo dei Buena Vista, Compay siesibisce nei più importanti palcoscenici del mondo ed incide nove dischi.
Nell'ultimo, intitolato "Duets", il cantante cubano duetta con stelle internazionali tra le quali Charles Aznavour e Antonio Banderas.
L'inarrestabile musicista cubano, presente sulle scene fino agli ultimi istanti di vitale energia, muore il 14 luglio 2003 all'età di 95 anni, stroncato da una grave forma di insufficienza renale.
Una delle più belle canzoni di Compay: Juliancito tu Novia Te Botó
Nessun commento:
Posta un commento